“Testa il test”, simulazioni e corsi per i test d’ammissione

“Testa il test”, simulazioni e corsi per i test d’ammissione

A cura della redazione

L’Università di Roma “Tor Vergata” ha organizzato per il giorno 21 luglio 2015 una simulazione gratuita in presenza del test d’ingresso ai corsi di laurea a ciclo unico in “Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria e Protesi Dentaria”, in “Ingegneria Edile-Architettura” e ai corsi di laurea triennale delle “Professioni Sanitarie”. Da quest’anno, inoltre, “Tor Vergata” offre alle aspiranti matricole anche la possibilità di partecipare ai Corsi di preparazione organizzati dall’Ateneo dal 23 luglio al 5 agosto, per affrontare al meglio i test di ammissione per i corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria, Professioni Sanitarie e Ingegneria Edile-Architettura. La simulazione al test in presenza è gratuita, mentre per i Corsi di preparazione al test, che si svolgeranno in presenza e modalità e-learning, la quota di partecipazione è di 60 Euro.

Le iscrizioni alla simulazione dei test e ai corsi preparatori saranno possibili a partire dal 22 giugno e fino al 17 luglio, seguendo la procedura on line disponibile all’indirizzo  http://www.testailtest.it

 Loc1

  •  Testa il Test 2015: simulazione in aula del test basato sui test di ammissione predisposti dal Miur.

La simulazione gratuita e in presenza del test per l’accesso ai corsi laurea in “Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria e Protesi Dentaria”, “Ingegneria Edile-Architettura”, “Professioni Sanitarie” si svolgerà il giorno 21 luglio, in condizioni quanto più possibili aderenti alle modalità stabilite dal Miur.  Potranno partecipare alla simulazione massimo 620 studenti, (500 per Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria” e “Professioni Sanitarie”, 120 per “Ingegneria Edile-Architettura”), i primi che si iscriveranno a partire da lunedì 22 giugno tramite la procedura online disponibile all’indirizzo http://www.testailtest.it. I docenti dell’Ateneo forniranno agli studenti, prima del test, indicazioni per gestire il tempo in condizioni di stress e controllare l’ansia da esame e, in particolare, consiglieranno i candidati su come affrontare al meglio le domande di Logica, vero scoglio nei test degli anni passati. Ogni studente avrà la possibilità di autovalutare la propria preparazione, ricevendo  via e-mail il testo originario delle domande con le risposte corrette, la scansione del foglio con le risposte della propria prova, il punteggio ottenuto e il posizionamento rispetto agli altri candidati.

 

TESTA IL TEST 2015 Corsi di Laurea: “Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria e Protesi Dentaria”, “Professioni Sanitarie” “Ingegneria Edile-Architettura” Sanitarie” “Ingegneria Edile-Architettura”Quando: 21 luglio. Iscrizioni a partire dal 22/06Dove:  Facoltà di Medicina e Chirurgia, ore 13.30, via Montpellier, 1 – Università Roma “Tor Vergata”Macroarea di Ingegneria ore 15.00, via del Politecnico, 1 – Università Roma “Tor Vergata”Posti: 500 per “Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria e Protesi Dentaria”, “Professioni Sanitarie”

          120 per “Ingegneria Edile-Architettura”

Modalità: In presenza

Costo: gratuito

 

 

 


  • Corsi di preparazione ai test ministeriali 2015.

L’Ateneo organizza dei corsi preparatori in previsione dei test ministeriali di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e ai corsi di laurea triennale delle Professioni Sanitarie, Ingegneria Edile-Architettura, che si terranno nel mese di settembre.

I corsi avranno la durata di 4 ore al giorno e si svolgeranno per 2 settimane, dal 23 luglio al 5 agosto presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

 

PREPARA IL TEST 2015Corsi di Laurea: “Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria e Protesi Dentaria”, “Professioni Sanitarie” “Ingegneria Edile-Architettura”Quando: 23 luglio – 5 agosto. Iscrizioni a partire dal 22/06Dove:  Facoltà di Medicina e Chirurgia, via Montpellier, 1 – Università Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Ingegneria, via del Politecnico, 1 – Università Roma “Tor Vergata”Posti: 1.100 per “Medicina e Chirurgia”, “Odontoiatria e Protesi Dentaria”, “Professioni Sanitarie”

           120 per “Ingegneria Edile-Architettura”

Modalità: In presenza/e-learning

Costo: 60 Euro

 

 

 

 

«Con questa iniziativa l’Ateneo di “Tor Vergata” vuole offrire un servizio alle aspiranti matricole dando loro la possibilità non solo di affrontare nel migliore dei modi una prova decisiva per il proprio avvenire ma anche di prepararsi per tempo ai test ufficiali del Miur seguendo i corsi specifici organizzati dall’Università che li aiuteranno a colmare le loro  lacune. La simulazione dal vivo, gratuita, è particolarmente importante per i candidati che potranno mettersi alla prova, non solo dal punto di vista della preparazione ma anche dal punto di vista psicologico», dichiara Giuseppe Novelli, Rettore dell’Università Roma “Tor Vergata”.

 

INFO:

www.testailtest.it

www.uniroma2.it

testailtest@uniroma2.it

 

Forum Università – Lavoro, talenti da scovare per innovare e uscire dalla crisi

Forum Università – Lavoro, talenti da scovare per innovare e uscire dalla crisi

 di Pamela Pergolini *

Si è svolta martedì 14 aprile la XXIII edizione del Forum Università-Lavoro organizzato dall’A.L.I.T.U.R. – Associazione dei Laureati in Ingegneria di Tor Vergata Università di Roma – con la presenza di 32 aziende e con l’arrivo di più di 3.000 visitatori da ogni parte d’Italia.
Soddisfazione da parte degli organizzatori, laureandi e laureati in Ingegneria di Tor Vergata, anche per la presenza del Rettore Giuseppe Novelli al consueto appuntamento annuale che mette in contatto le aziende con gli studenti.CCi9EvGW0AAJJcK.jpg large

Il Rettore in occasione del Forum ha dato l’avvio alla  campagna del 5×1000 all’Università di Tor Vergata, quest’anno dedicata a “Giovani, Lavoro, Ricerca” con l’obiettivo di “far muovere il futuro” non solo degli studenti e dell’Università di Tor Vergata ma “di tutti noi”, scopo condiviso da A.L.I.T.U.R. e dal Forum Università-Lavoro. «Iniziative come queste – ha dichiarato Novelli – permettono di unire le imprese, il territorio, le diverse realtà produttive con l’Università, sede di formazione dei talenti che – ha aggiunto il Rettore – le imprese devono scovare perché il Paese ha bisogno dei talenti che ci fanno fare innovazione e uscire dalla crisi».

Anche quest’anno il Forum ha permesso a tutti gli studenti interessati di lasciare il proprio curriculum, di partecipare a conferenze e poter sostenere dei colloqui “dal vivo” con le aziende presenti.foto 4
In questo modo le aziende hanno potuto farsi conoscere e al tempo stesso hanno potuto stabilire contatti con gli studenti, soddisfatti e al tempo stesso speranzosi che il proprio percorso di studi e i risultati raggiunti possano costituire un punto di partenza per una stimolante esperienza lavorativa.

A.L.I.T.U.R. quest’anno ha istituito dei premi ad estrazione per gli studenti che partecipavano e condividevano sui social l’evento. L’Associazione dei Laureati in Ingegneria di Tor Vergata Università di Roma, inoltre, durante l’anno organizza  seminari e letture, con incontri tra professionisti, docenti e studenti; corsi di formazione per studenti che hanno l’interesse e il desiderio di rafforzare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze; un servizio Placement che offre agli studenti, ai laureandi e ai laureati, la possibilità di essere individuati dalle aziende; il progetto  VelAlitur, in collaborazione con Velamareclub, allo scopo di far vivere lo spirito del lavoro in team attraverso l’esperienza  unica di un’escursione in barca a vela.

*con la collaborazione di Leonardo Vacca

 


Guarda il video dell’evento su Torvergata.TV

Articoli correlati: Forum Università-Lavoro: le aziende incontrano gli studenti