Dal 5 al 12 luglio presso l’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
[metaslider id=23143]
Fino a martedì 12 luglio, presso l’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria dell’Università “Tor Vergata”, sarà allestita la mostra “DOMUSCITY3”, evento di fine anno del corso di Composizione Architettonica 1. Inaugurata durante la giornata dell’Open Day dell’ateneo del 5 luglio, la mostra è il risultato del lavoro degli studenti del corso tenuto dalla prof. Antonella Falzetti, che ha sottolineato: “Il corso e il laboratorio di Composizione Architettonica 1 rappresentano per gli allievi del Corso di Laurea di Ingegneria Edile-Architettura il primo confronto con il progetto di architettura”.
Per maggiori informazioni: ing.uniroma2.it
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"
«Gli atenei stanno cercando di stare sempre più in contatto con la società e di mettere a disposizione corsi di laurea che offrano competenze diverse – così Giuseppe Novelli, rettore dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, commentando a caldo l’accordo –. È tutto ancora in itinere e, dopo aver firmato la bozza d’intesa, dobbiamo costruire l’accordo nell’ottica dell’internazionalizzazione degli atenei e della collaborazione». Il rettore di “Tor Vergata” non manca di sottolineare come sia positivo creare corsi congiunti tra atenei diversi ed è proprio in questo spirito che si è voluta tentare «una sperimentazione con Roma e Bologna, dove cercheremo di portare avanti il progetto che ci piacerebbe estendere, in futuro, ad altre possibilità e corsi». «Gli studenti che vogliono specializzarsi in questi temi – aggiunge Novelli – devono ricevere le giuste conoscenze e toccare con mano gli argomenti che affronteranno in futuro».
Il giorno 5 luglio, in occasione della giornata di orientamento 




