12/11: STALKING. NUOVA FORMA DI CANNIBALISMO PREDATORIO

12/11: STALKING. NUOVA FORMA DI CANNIBALISMO PREDATORIO

GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE ORE 09.30

Auditorium Ennio Morricone, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 

STALKING
NUOVA FORMA DI CANNIBALISMO PREDATORIO

 

s

 

L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizza un convegno sul tema dello stalking dal titolo dell’omonimo libro “Stalking. Nuova forma di cannibalismo predatorio”, recentemente pubblicato da Aracne Editrice.

Il convegno si terrà il 12 novembre presso l’Auditorium “Ennio Morricone” della Macroarea di Lettere e filosofia. Il corpo docente e ricercatore, il personale tecnico amministrativo e bibliotecario, e gli studenti sono cordialmente invitati a partecipare.

Il rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Giuseppe Novelli terrà i saluti istituzionali e il prof. L. Rino Caputo, delegato alla Cultura d’Ateneo, si occuperà di moderare l’incontro. Tra gli altri interverranno al convegno Gioacchino Onorati, da Aracne Editrice, e gli autori del volume Luigi Iavarone, Cristiana Macchiusi e Maria Monteleone.

11/11: IL SETTECENTO NELL’OTTOCENTO DI IPPOLITO NIEVO

11/11: IL SETTECENTO NELL’OTTOCENTO DI IPPOLITO NIEVO

MERCOLEDÌ 11 NOVEMBRE ORE 09.30

Aula Sabatino Moscati, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 

VI GIORNATA DI STUDIO
IL SETTECENTO NELL’OTTOCENTO DI IPPOLITO NIEVO

 

Nievo

 

L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, insieme alla Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII e alla Fondazione Ippolito Stanislao Nievo, organizza, presso l’Aula Moscati Sabatino della Macroarea di Lettere e Filosofia, un incontro che ha come tema i riflessi settecenteschi nell’opera di Ippolito Nievo.

Presiederà il rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Giuseppe Novelli e ,tra gli altri, interverranno la prof. Marina Formica, Coordinatrice della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Beatrice Alfonzetti, presidente della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII e Consuelo Artelli Nievo, presidente Fondazione Nievo.

L’incontro, che sarà condotto dal prof. L. Rino Caputo, delegato alla cultura d’Ateneo, sarà diviso in due sessioni, una alle ore 10.00 e una alle ore 15.00, nelle quali interverranno docenti provenienti da diverse Università d’Italia.

05/11: OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI E GIUSEPPE BERTOLUCCI

05/11: OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI E GIUSEPPE BERTOLUCCI

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE ORE 10.30

Aula Sabatino Moscati, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 

OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI E GIUSEPPE BERTOLUCCI

5

Giovedì 5 novembre l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presso l’Aula Sabatino Moscati della Macroarea di Lettere e Filosofia, celebrerà due grandi cineasti italiani: Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Bertolucci.

L’incontro, “Omaggio a Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Bertolucci”, moderato dal prof. Giovanni Spagnoletti, docente di Storia del Cinema dell’Università degli di Roma “Tor Vergata”, ha in programma la proiezione del documentario “Pasolini prossimo nostro” di Giuseppe Bertolucci.

A seguire interverrano, tra gli altri, Lucilla Albano Bertolucci, moglie di Giuseppe Bertolucci e docente di Cinema al DAMS dell’Università Roma Tre, e i proff. dell’Università di Roma “Tor Vergata” Rino L. Caputo, delegato alle iniziative culturali d’Ateneo, e Fabio Pierangeli, docente di Letteratura Italiana.

Nell’occasione verranno inoltre presentati il cofanetto DVD Giuseppe Bertolucci. Il cinema probabilmente (Cineteca di Bologna) e il volume Pier Paolo Pasolini. Biografia per immagini di Fabio Pierangeli e Patrizio Barbaro.

10/11: IL FUTURO DEL ‘DIGITALE’: TRA MERCATO UNICO DIGITALE E TRATTATO TRANSATLANTICO SU COMMERCIO E INVESTIMENTI

10/11: IL FUTURO DEL ‘DIGITALE’: TRA MERCATO UNICO DIGITALE E TRATTATO TRANSATLANTICO SU COMMERCIO E INVESTIMENTI

MARTEDÌ 10 NOVEMBRE ore 09:00

Sala convegni, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Piazzale Aldo Moro, 7, Roma

 

TAVOLA ROTONDA
IL FUTURO DEL ‘DIGITALE’: TRA MERCATO UNICO DIGITALE E TRATTATO TRANSATLANTICO SU COMMERCIO E INVESTIMENTI

 

top

 

Il 10 novembre presso la Sala convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche si terrà una tavola rotonda intitolata “Il futuro del ‘digitale’: tra Mercato unico digitale (DSM) e trattato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP)”, organizzata dal Centro per la Ricerca e lo sviluppo dell’EContent (CReSEC) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e dal Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI).

La recente accelerazione delle tecnologie digitali, dalle piattaforme social all’ecommerce, dai servizi nei motori di ricerca alle piattaforme cloud, dai nuovi dispositivi mobili alle app per mobile, dall’Internet delle cose alle Reti a banda larga e ultralarga, dai big data alla sicurezza informatica, sta rivoluzionando l’organizzazione sociale, l’economia digitale e i suoi mercati.

La tavola rotonda intende quindi riflettere con le istituzioni, le aziende, gli investitori, la ricerca sui grandi temi dell’innovazione tecnologica e dell’economia digitale che si sono aperti all’interno delle prospettive delineate dal DSM e dal TTIP.
Parteciperanno all’evento, tra gli altri, il rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Giuseppe Novelli e Linda Lanzillotta, Vice Presidente del Senato.